Man mano che passano i giorni si stanno sempre più esaurendo le idee su come trascorrere il tempo.
Ho raccolto una lista di video, siti e pagine interessanti e utili per trascorrere il tempo di questo periodo, per variare gli allenamenti e imparare nuove cose.
Ne conoscerete sicuramente tantissimi ma voglio consigliarvi questi che seguo personalmente, che adoro e che mi aiutano a crescere.
Allenamenti:
Street Gorillaz – Allenarsi a casa
I gestori di una palestra in provincia di Milano (Rozzano per la precisione) sono due ragazzi che lavorano sodo per insegnarci a gestire i nostri esercizi in maniera corretta e precisa.
Denny Lazzarin. In questo video ci spiega come allenarci a casa semplicemente con un elastico e la moltitudine di esercizi che possiamo eseguire!
Chris Heria – Per chi si vuole approcciare al Calisthenics.
Claudia Casanova è un’insegnante di yoga che propone dirette su YouTube ogni lunedì – mercoledì – venerdì adatte a tutti! Nelle sue storie in evidenza c’è il calendario completo con le lezioni.
Jessica Kass per la mia sequenza settimanale di Ashtanga Yoga (non per principianti).
E-learning:
EF English – Corso di inglese gratuito – Ho iniziato questo corso di inglese, gratuito per 30 giorni in questo periodo di quarantena ed è davvero formulato bene, completo e utile! Potete scegliere se migliorare il vostro inglese per viaggiare, per lavoro o semplicemente per svago.
Un sito con centinaia di corsi gratuiti (in inglese, alcuni dei quali sottotitolati in italiano) riguardanti diversi ambiti è certamente Coursera. L’ultimo caricato online è il Corso di Fotografia organizzato da una fotografa italiana che lavora al MoMa di New York!
Se amate i podcast Ted è il sito giusto per voi, anche in questo caso i video sono tutti in inglese ma molti sono sottotitolati in italiano!
Sempre grazie a Solidarietà Digitale il sito AlterEdu mette a disposizione diversi corsi gratuiti per ottenere attestati quali HACCP, Privacy e Sicurezza, possono esservi utili prima o poi.
Hai una chitarra a casa che non usi dal secolo scorso perché non hai mai tempo e ora non ti ricordi più come si fa? Io e Pierino studiamo da lui: Massimo Varini sono 56 mini lezioni partendo dalle basi fino alla riproduzione dei pezzi più famosi.
Letture Consigliate:
Libri a tema prettamente alimentare:
Food Pharmacy – Lina Nertby Aurell & Mia Clase
Mangiare Zen – Thich Nhat Hanh
Senza Zucchero Aggiunto – Sue Quinn
Romanzi:
James Rollins – Tutti, sono bellissimi!
Notti Bianche – Fedor Dostoevskij
Siete alla ricerca di una lettura in inglese?
The Last Utopia, Human Right in History – Samuel Moyn
Se volete altre mille idee interessanti visitate e seguite il profilo di Alessandro Cattelan e le sue #recensionivelocidilibri per scoprire i suoi consigli!
E, ultimo ma non meno importante, sul sito di Solidarietà Digitale c’è l’elenco delle case editrici che mettono a disposizione libri in formato pdf o epub gratuiti.
Passare il tempo:
Viaggiare viaggiare viaggiare! Lo so, non si può, dobbiamo stare in casa. Ma i fantastici ragazzi del Kilimangiaro ci portano in viaggio tutti i giorni con i loro meravigliosi video, partecipa all’iniziativa In Viaggio sul Divano. Come? Qui tutte le info, noi siamo già stati in 20 nazioni diverse comodamente seduti sul nostro divano!
Mia mamma è la maga delle piante, io da lei ho sicuramente ereditato la passione per la cucina ma il mio pollice è più nero della pece. Quindi per far sopravvivere le mie piante ho due opzioni:
- “Mamma dove devo mettere la Sanseveria vicino alla finestra o in bagno? Le devo dar da bere ogni giorno?”
- Seguo i consigli di Filosofia Vegetale, Paolo propone sempre mille soluzioni su come trattare le nostre piante e ci insegna a riconoscerne sempre di nuove!
Questi mesi sono all’insegna delle videochiamate e l’app perfetta per chi adora i giochi di società è House Party! Si può giocare a Chips and Guac, Quick Draw, Trivia e HeadsUp!
Conoscerete già anche tutte le piattaforme di contenuti streaming e on-demand ma vi propongo quest’offerta della SIAE. SIAE sostiene la campagna #iorestoacasa del MiBACT e ti regala l’intrattenimento in streaming: musica, cinema e serie tv!
Self-Care:
Prima di tutto inserisco un link per gli uomini, approvato da Pierino-Parrucchiere! Axel Comolli è un barbiere di Imperia che in questo periodo di quarantena ha postato un video tutorial (diviso in due parti) su come tagliarsi i capelli da soli. È molto preciso e piuttosto facile! Parte uno e parte due.
Per noi donne invece le ragazze di Spunto a Capo di Ferrara hanno pensato di venirci incontro. Puoi ordinare la tua box con 1 tubo di colore da 100g, 1 flacone di H2O2 da 150 ml, 1 olio d’argan idratante per capelli colorati, 2 paia di guanti in lattice usa e getta, 2 mantelline usa e getta, 1 pennello per applicazione direttamente a casa tua! Qua le info su come riceverla!
E infine, per leggere tutte le info relative a questa pandemia da fonti veramente attendibili, e non dal nostro “cugino scemo” come dice AleCattelan, andate su Medical Facts. Non affidatevi sempre ai giornali o ai parenti, impariamo a chiederci il perché delle cose. Impariamo a capire quando una notizia è attendibile e quando non lo è!
Buona Quarantena a tutti! Speriamo di riabbracciarci presto!